Beneficio economico per la persona disabile, troppi dettagli on line. Comune condannato
Multa di 5.000 euro per un ente locale. Riconosciuta la violazione compiuta con la pubblicazione sul sito web istituzionale

Comune sanzionato con 5.000 euro di multa per avere pubblicato sul proprio sito web i dettagli del contributo economico riconosciuto a una persona disabile e mirato a consentirle di eliminare le barriere architettoniche presenti nel suo appartamento. Nello specifico, la determina comunale, con cui veniva liquidato il contributo, riportata in chiaro dati e informazioni personali, quali il nominativo del soggetto beneficiario e del padre a suo carico con indicazione della relativa situazione di disabilità in quanto portatore di handicap. Peraltro, erano anche indicati data e luogo di nascita, residenza e, infine, le informazioni relative alla liquidazione dell’importo del contributo previsto per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche presenti nell’alloggio del beneficiario, con indicazione del soggetto disabile e dei singoli lavori effettuati, compresi i riferimenti dettagliati alle fatture e l’indicazione delle imprese. Evidente, secondo il Garante per la privacy, l’abuso compiuto dal Comune.
(Garante per la privacy, ord. 16 settembre 2021)