Legittima la ditta di onoranze funebri che ‘divide’ il personale con altre imprese

Smentita la posizione assunta dalla Regione Campania, che aveva negato a un’impresa l’iscrizione nel ‘Registro regionale’

Legittima la ditta di onoranze funebri che ‘divide’ il personale con altre imprese

Regione Campania censurata: illegittimo e privo di fondamento il provvedimento con cui è stata negata a un’impresa di Secondigliano l’iscrizione nel ‘Registro dei soggetti esercitanti l’attività funebre’, provvedimento basato sulla constatazione che alcuni dipendenti erano impiegati anche presso un’altra impresa. Nello specifico, la Regione ha sottolineato che tre lavoratori dell’azienda risultavano impiegati quali dipendenti presso altre imprese. Per i giudici amministrativi, però, questo dettaglio non può essere ritenuto fondamentale, innanzitutto perché la pubblica amministrazione non ha indicato le disposizioni che vieterebbero alle ditte di onoranze funebri di assumere dipendenti già impiegati presso altre imprese, mentre nella normativa di riferimento si fa solo riferimento alla necessità per i dipendenti di un contratto di lavoro subordinato e continuativo, e ciò, spiegano i giudici, non implica il divieto di impiegare, come in questo caso, personale contratto di lavoro part-time intrattenuto con più imprese. (Sentenza 6811 del 29 ottobre 2021 del Tar Campania)

news più recenti

Mostra di più...