Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Pensione di reversibilità all’ex coniuge: quota da calcolare tenendo conto anche dell’assegno divorzile
Necessario che l’attribuzione risponda alla finalità solidaristica propria dell’istituto, correlata alla perdita del sostegno economico apportato in vita dal lavoratore deceduto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Danni fisici: va provato il nesso con la superficialità del medico
Tocca alla persona danneggiata dimostrare il rapporto causa-effetto tra l’inadempimento dei medici e l’evento dannoso subito
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Edilizia residenziale agevolata: affrancazione possibile anche se chiesta dall’ex proprietario
Obiettivo è compensare l’ente per lo svincolo del bene, onde restituire ad esso il suo pieno valore di mercato, e consentire al primo acquirente di regolarizzare l’invalidità dell’atto di compravendita stipulato a prezzo di mercato
-
Lavoro
Licenziamento
Ufficialmente al lavoro, beccato a chiacchierare coi colleghi: legittima la cacciata del dipendente
Decisivo l’operato di un’agenzia investigativa, che ha monitorato il lavoratore su incarico dell’azienda
-
Locazione e condominio
Quote condominiali
Stop al servizio di riscaldamento per l’immobile del condòmino moroso
La normativa consente all’amministratore di sospendere il condòmino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato
-
Società e fallimento
Crediti
Per il riconoscimento del privilegio, non è sufficiente la qualifica soggettiva come cooperativa o consorzio del creditore
Necessaria anche la presenza di un requisito oggettivo, consistente nella natura del credito, che deve derivare dall’attività in cui si esplica la funzione cooperativa tutelata dal legislatore