Leasing immobiliare risolto ma l’immobile non viene restituito: IMU comunque a carico del locatore

Respinta la richiesta avanzata dalla società di leasing e mirata ad ottenere la restituzione di quanto pagato

Leasing immobiliare risolto ma l’immobile non viene restituito: IMU comunque a carico del locatore

Se il contratto di leasing immobiliare è stato risolto ma l’immobile non è stato restituito, allora il soggetto passivo sul fronte IMU resta il locatore, pur non avendo ancora riottenuto il possesso del bene. Respinta la pretesa avanzata dalla società di leasing e mirata all’ottenimento del rimborso dell’IMU già versata. Irrilevante la circostanza che, dopo la risoluzione del contratto, il conduttore non abbia riconsegnato l’immobile alla società. Nella vicenda in esame la società ha prima concesso in locazione finanziaria un immobile ad un altro soggetto, e poi, quando quest’ultimo si è reso inadempiente, essa ha risolto il relativo contratto. Tuttavia, il conduttore non ha provveduto a riconsegnare prontamente l’immobile, rimasto illegittimamente nel suo possesso, mentre la società di leasing ha provveduto al pagamento dell’IMU per l’immobile, pagamento che ora, spiegano i giudici, non è più recuperabile. Ciò perché, qualora il contratto di leasing sia risolto e l’immobile non venga restituito, soggetto passivo dell’IMU è comunque il locatore. (Ordinanza 41336 del 23 dicembre 2021 della Cassazione)

news più recenti

Mostra di più...